STOP AI TICKET SUI MEDICINALI DAL 1° MARZO.

Dal ticket la Regione Piemonte incassava 1,1 milioni di euro l'anno. Per ciascun medicinali si trattava di 1 o 2 euro per ogni confezione.


Cancellata la quota fissa di compartecipazione farmaceutica a carico dei cittadini che era in vigore dal 2002. Così ha deliberato la Giunta Regionale venerdì 15 febbraio. Eliminata una tassa sulla salute. Un vantaggio per i cittadini che non devono più sostenere un costo ma anche una riduzione della burocrazia per gli stessi cittadini e per la pubblica amministrazione. Nel corso degli anni la Regione aveva già introdotto una serie di esenzioni in base al reddito e alle patologie. Nel 2018, in virtù anche di una migliore gestione, la Regione Piemonte ha ridotto di 27,7 milioni di euro la spesa sulla farmaceutica convenzionata rispetto all'anno precedente. L'incidenza di questa spesa è stata pari al 6,56% del Fondo sanitario regionale a fronte di una soglia massima fissata a livello ministeriale pari al 7,96%. Un minor costo di circa 116 milioni di euro rispetto al tetto di spesa programmato.






  
Elenco NewsCalendario Iniziative  Inizio Paginas
Home Page