Il progetto “Una panchina al mese perchè un giorno solo non basta” ideato e promosso dal Coordinamento Donne dei Pensionati Cisl cuneesi parte martedì 14 settembre da Cuneo. Si inaugura in Contrada Mondovì la prima panchina rossa. La prima di tante che verranno dedicate al tema della violenza sulle donne e saranno inaugurate in tanti Comuni della nostra provincia. Un progetto che attraverso la simbologia riconosciuta della panchina rossa vuole dare un contributo concreto al tema della violenza di genere che spesso è generata da famigliari e troppo spesso giustificata con la parola amore. Una sfida culturale da vincere insieme, uomini e donne, un percorso impegnativo che non può trovare cittadinanza solo il 25 novembre e l’8 marzo. Ci vuole di più per superare questa vergogna. Il 14 settembre a Cuneo ci saranno gli attori Toselli che leggeranno due brani scelti dal testo di Serena Dandini "Ferite a morte". Interverranno tra gli altri l'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo Cristina Clerico e la consigliere provinciale di parità Monica Beltramo. Saranno presenti rappresentanti di Cisl Cuneo e Pensionati Cisl Cuneo. A chiudere i lavori il segretario provinciale della Fnp Cisl Cuneo Lina Simonetti ideatrice del progetto (nel file pdf in fondo alla pagina tutti i dettagli).
|